- difendere
- di·fèn·de·rev.tr. (io difèndo) FO1. proteggere dai pericoli: difendere dall'assalto del nemico, lo ha difeso dai colpi, difendere dai soprusi, dalle malattie; preservare dalla sottrazione, tentare di mantenere: sul tram ho difeso il portafoglio, difendere un primato, gli scioperanti difendono il posto, la squadra avversaria difende la palla con ogni mezzoSinonimi: parare, preservare, 1riparare; salvaguardare.2. sostenere contro attacchi avversari: difendere una dottrina, una teoria, la stampa lo ha difeso; estens., scagionare: non difendere sempre il tuo fidanzato!, suo padre lo difendeva sempre | salvaguardare, tutelare: difendere i propri interessi, difendere l'onore di qcn., difendo la mia reputazione, difendere i diritti delle minoranzeSinonimi: appoggiare; giustificare, prendere le parti | preservare, proteggere, 1riparare, salvaguardare, 2tutelare.Contrari: attaccare, incolpare | danneggiare, rovinare.3. proteggere da sole, vento, polvere e sim.: difendere gli occhi con occhiali da soleContrari: danneggiare.4. TS sport ass.: svolgere il ruolo di difensore: il Milan difende a zonaContrari: attaccare.5. TS dir. ribattere con argomentazioni giuridiche e con prove: difendere in giudizio le proprie preteseContrari: accusare, contrastare.6. LE proibire: - Io te 'l difenderò - colui rispose (Tasso)Sinonimi: vietare.Contrari: consentire, permettere.\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: lat. defĕndĕre, comp. di de- "via da" e fendĕre "colpire".NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. difesi, difendesti, difese, difesero e nel p.pass. difeso.POLIREMATICHE:difendere a spada tratta: loc.v. CO
Dizionario Italiano.